Spettabili associazioni,

il 31 dicembre 2022 è scaduto il contratto per i lavoratori dipendenti da società cooperative operanti nel settore della produzione culturale.

Il mercato ha subito cambiamenti importanti è necessario, pertanto, che le parti che hanno condiviso i vari Ccnl attualmente in essere, che vengono applicati nel settore dello spettacolo dal vivo, restituiscano alla contrattazione collettiva la centralità che merita rendendola più aderente alle esigenze di lavoratori ed imprese.

Le scriventi OO.SS. chiedono di calendarizzare un incontro per avviare un percorso di rinnovo partendo dalla necessità di inserire ed armonizzare la normativa di legge e contrattuale in essere, per poi affrontare i temi salariali e le modifiche delle professioni, guardando a tutto il settore dello spettacolo dal vivo.

I temi da affrontare sono, a titolo meramente esemplificativo, quelli dell’orario di lavoro, la retribuzione, la classificazione del personale, delle tutele previdenziali e contributive. Da rivedere anche il capitolo dei diritti e delle agibilità sindacali, oltre ovviamente a tutte le varie declinazioni della normativa sul mercato del lavoro.

Restando in attesa di riscontro,

si inviano cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

scarica qui il .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?