Segr.Gen. FISTel Alessandro Faraoni – incontro ASSTEL del 31 luglio 2024

IL TESTO DELL’INTERVENTO:

“Ieri in ASSTEL si è tenuto l’incontro sul rinnovo contrattuale delle TLC di cui oggi potete anche leggere il comunicato unitario.
In pillole: abbiamo parlato dei CRMBPO e di come normare con una finestra contrattuale specifica e della necessità di accompagnarla con un intervento legislativo per consacrare il CCNL delle TLC come contratto di riferimento, abbiamo parlato di come rendere fruibile il lavoro agile in funzione degli obiettivi e regole fluide, abbiamo deciso di rivedere e fare il tagliando alla clausola sociale sapendo come sia fondamentale legare la commessa alla continuità lavorativa delle persone per tutelare in maniera equa lavoratori e aziende, abbiamo parlato dei part time involontari e come le percentuali troppo elevate sono causa ancora di estrema precarietà economica; Insomma un CCNL che sia innovativo anche per inclusione ed equità.
Poi ci sono tre temi di sfida di tema politico: è necessaria la difesa del ccnl TLC del settore per evitare la destrutturazione del settore stesso, dobbiamo ampliare il perimetro di rappresentanza del contratto collettivo applicando lo stesso in quelle aziende che lavorano nell’ambito della trasformazione digitale e dobbiamo trasformare il nostro settore dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro anche a seguito de cambiamenti tecnologici e della digitalizzazione quindi la relativa formazione da effettuare per fare reskilling ed upskilling.
Per ultimo ma non certamente per importanza ci sono i temi di attualità che sono di maggiore interesse per tutti i lavoratori e cioè: il damping contrattuale che si riflette negativamente sugli aspetti normativi ed economici e crea diseguaglianza tra i lavoratori e naturalmente, per ultimo ma non per importanza, il rinnovo della parte economica del contratto che servirà a dare ristoro a tutte le lavoratrici e lavoratori dopo 2 anni di inflazione che ha causato una perdita notevole del potere di acquisto di tutti.
A metà ottobre ci sarà una nuova plenaria nel frattempo abbiamo accellerato la condivisione dei testi per comprendere se per quella data saremo in grado di chiudere la partita, in caso contrario metteremo in piedi le azioni necessarie a tutela dei lavoratori.”

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?