Il giorno 14 gennaio 2025, in videoconferenza con i dott.ri Alessandro Currado, Valerio Crupi e Maria Cristina Gregori, funzionari della Divisione IV della Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, è stata indetta una riunione per esperire il tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 2 della legge n. 146/1990 e s.m.i., in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Sono presenti:

– per SLC CGIL: Daniele Carchidi e Natascia Treossi;

– per FISTEL CISL: Fabrizio Morroni, Mario Franco e Gianfranco Laporta;

– per UILCOM UIL: Pierpaolo Mischi e Alessandro Mannavola;

– per Acus S.r.l.: Alfonso Gattabria ;

– per Advancing Trade Spa: Lidia Benis;

– per Call center one S.r.l.: Alessandro Capra;

– per Innova semplice S.p.a.: Paola Baldinelli;

– per Colligo Spa (Ls Data srl): Elena Cinco, Rosa Borzachiello e Gaetano Nastri;

– per Ingo S.r.l.: Lorenzo Finazzi;

– per Linetech Customer Care srl e Linetech Business Services srl – Luana Mazzon;

– per Mediatica Srl, Mediatica digital SpA e Mediacontact srl – Barbara Rotondo;

– per Network Contacts srl – Giulio Saitti e Daniela Iurlaro;

– per 3G Spa – Davide Natale;

– per +Digit – Liliana Garofalo (e Vincenza Zimeo;

– per PMC Plus – Pier Maria Salvagno e Cristiana Salvagno;

– per Quality Lab – Carla Rianna;

– per Tecnocall srl – Pierluigi Di Matteo;

– per Assocontact: Lelio Borgherese e Paolo Pizzuti.

Detta convocazione è stata formalizzata a fronte dello stato di agitazione e delle iniziative di astensione dal lavoro che le organizzazioni sindacali sopra citate intendono proclamare nei confronti delle società sopra menzionate per le seguenti motivazioni:

– disdetta CCNL Telecomunicazioni;

– applicazione di contratti “neocostituiti” sottoscritti da organizzazioni datoriali e sindacali non rappresentative nel settore con conseguente riduzione di diritti e salari per le lavoratrici ed i lavoratori interessati;

– indebolimento complessivo del settore CRM/BPO, mancata convocazione del tavolo di settore;

– Assenza di norme idonee al riconoscimento del contratto Telecomunicazioni, quale contratto di riferimento per le svariate attività correlate al contact center.

Nel corso della presente riunione le Parti si sono confrontate in ordine alle criticità oggetto della procedura e all’esito del confronto non sono addivenute ad un’intesa.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, preso atto dell’impossibilità di addivenire ad un accordo tra le Parti, dichiara formalmente esperita e conclusa con esito negativo la presente procedura ed invita le Organizzazioni sindacali a ridurre al minimo i disagi per l’utenza, in sintonia con i principi informatori della legge n. 83/2000.

Letto, confermato e sottoscritto.

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

Acus srl, Advancing Trade Spa, Call Center One srl, Innova semplice S.p.a., Colligo SpA, Ingo srl, Linetech Customer Care srl, Linetech Business Services srl, Ls Data srl, Mediatica srl, Mediatica digital SpA, Mediacontact srl, Network Contacts srl, 3G SpA, +Digit srl, PMC Plus srl, Quality Lab srl, Tecnocall srl, Assocontact

scarica qui il comunicato in .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?