30 gennaio 2025

La mattina del 23 gennaio, dopo 23 ore di trattativa, è stata sottoscritta la nuova ipotesi di rinnovo del CCL Rai 2023-2026. Questi i punti salienti dell’accordo:

. Aumento prima voce post 95: euro 130 di cui euro 90 con decorrenza 1° maggio 2025; euro 40 con decorrenza 1° giugno 2026 (livello 3) e relativo incremento dei primi 5 scatti.

. Aumento prima voce ante 95: euro 100 di cui euro 70 con decorrenza 1° maggio 2025; euro 30 con decorrenza 1° giugno 2026 (livello 3) e relativo incremento dei primi 5 scatti.

. Una Tantum di euro 900 per i “post” 95 e di euro 650 per gli “ante” 95 (ad aprile 2025).

. Conciliazione vita lavoro con flessibilità oraria in Produzione TV, Radio e Sedi Regionali per profili professionali individuati senza smart working: 120 ore/anno (10 al mese) di permessi fruibili in testa o in coda all’orario, frazionabili da un minimo di 15 minuti al giorno fino ad un massimo di 120 minuti.

. Smart working Produzione TV e RADIO per i profili professionali individuati, prevalentemente dell’area produttiva: da un minimo di 10 ad un massimo di 20 giorni all’anno.

. Smart working Editoriale-Staff (programmisti, impiegati, specialisti web, ecc.): inserito nel rinnovo del contratto e a tempo indeterminato senza più proroghe (sempre con un numero di giornate min. 4 max 10 al mese + 2 incrementali per figli under 14, fragili, ecc.).

. Superamento livelli 9.

. Apprendisti: assunzione un livello superiore rispetto al precedente. Tutti gli apprendisti attualmente in servizio, perciò, a partire dal 1° aprile, saranno inquadrati secondo le nuove previsioni, fruendo di un incremento dei minimi da sommare a quello previsto dalla nuova ipotesi.

. Capi laboratori nelle Sedi Regionali progressivamente al livello 1.

. Copertura aumento Fasi per il 2025 e 2026, con un contributo RAI, di circa 16 euro mensili, per il pagamento della propria rata FASI.

. Stesura e stampa del CCL.

Fino ad oggi la SLC- CGIL non ha ancora firmato l’ipotesi, rinviando la decisione al termine delle sue assemblee, appena concluse.

Questi incontri, rivolti solo agli iscritti e simpatizzanti SLC CGIL, sono una libera scelta che non ha nulla a che vedere con le assemblee esplicative del testo di rinnovo contrattuale che le OO.SS. firmatarie organizzeranno a breve in ogni Centro di Produzione e Sede regionale della Rai, coinvolgendo tutti i lavoratori. Al termine del percorso assembleare si svolgerà il referendum approvativo che potrà dare via libera all’applicazione del nuovo CCL.

A breve verrà pubblicato il calendario delle assemblee, per le quali raccomandiamo la massima partecipazione.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

scarica qui il .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?