Nella giornata di ieri, 12 giugno 2025, è stato sottoscritto tra Fastweb e le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU un’integrazione all’Accordo strutturale di Smart Working del 27 settembre 2023 in caso di chiusure delle sedi in determinati periodi dell’anno come quello estivo o delle festività natalizie.

L’intesa sindacale si è resa necessaria al fine di garantire, in tale caso, gli stessi trattamenti a tutti i lavoratori sia Fastweb che Vodafone indipendentemente dalla sede nel quale sono attualmente assegnati. Infatti, gli spostamenti tra le sedi operati in questi mesi dalle due Aziende (ad oggi due entità ancora separate) ha posto il problema nel caso di chiusure estive delle sedi in considerazione del diverso approccio aziendale sullo SW: strutturale con pianificazione trimestrale per Fastweb senza chiusura delle sedi, sperimentale con proroghe, su base mensile e diversificato per settori per Vodafone, con SW aggiuntivo per chiusura sedi nei periodi estivi, natalizi, ed a discrezione aziendale.

L’art. 5 dell’Accordo di SW viene integrato, quindi, normando anche l’opzione di chiusure delle sedi aziendali in determinati periodi dell’anno. In tale eventualità le giornate di chiusura non rientreranno nella pianificazione ordinaria trimestrale per il calcolo delle presenze in sede (1/3) e giorni di SW (2/3), e non troverà applicazione la riduzione prevista in caso di fruizione di 5 o più giorni di ferie.

Alla luce di questa intesa, Fastweb ha comunicato alla delegazione sindacale che tutte le proprie sedi verranno considerate chiuse nel mese di Agosto, pertanto l’intero periodo, a seguito della modifica introdotta, sarà coperto con Smart Working aggiuntivo rispetto alla ordinaria pianificazione trimestrale. Alcune sedi (Milano Nexxt, Milano Caracciolo, Bari, Cagliari, Catania, Palermo, Torino) resteranno aperte esclusivamente per esigenze organizzative, per garantire la prestazione a coloro che non hanno aderito allo SW, e per ragioni di sicurezza, e pertanto l’eventuale prestazione lavorativa in ufficio nelle giornate previste nel periodo di chiusura sede non ridurrà il numero minimo di presenze previste dalla pianificazione individuale, ovvero saranno on top.

Come Segreterie Nazionali esprimiamo soddisfazione per l’intesa raggiunta che ricalca fedelmente il concetto alla base dell’Accordo di SW ovvero che “siamo tutti uguali”, slogan che come Sindacato abbiamo rivendicato e portato a compimento con la sottoscrizione dell’intesa a seguito dell’intensa trattativa del 2023.

In un momento di grandi cambiamenti in azienda le relazioni industriali rimangono l’unica certezza e l’auspicio che con questo spirito si possa affrontare l’armonizzazione nei prossimi mesi, ma occorre da subito fare chiarezza sul futuro aziendale e pertanto è stato preannunciato che verrà inviata la richiesta di incontro previsto dall’art. 1 del CCNL.

Roma, 13 giugno 2025

Le Segreterie Nazionali

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI