Questa mattina si è insediata la Commissione Caring di Tim. L’obiettivo di questo primo incontro è stato quello di dare seguito, prima delle ferie estive, agli accordi sottoscritti in data 8 luglio.

Il prossimo incontro “operativo” di Commissione si svolgerà, indicativamente, subito dopo la prima metà di settembre.

Come componente sindacale, FISTel CISL, nel nostro intervento iniziale, di oggi, abbiamo sottolineato la positività del passo indietro fatto da TIM rispetto alla partenza unilaterale sui turni del Customer, così come abbiamo colto come segnale positivo aver avviato, prima delle ferie estive, il tavolo di Commissione.

Nel merito dei temi strettamente collegati al settore abbiamo, segnalato e ribadito gli annosi problemi che le lavoratrici e i lavoratori del Customer vivono da tempo, tra questi:

 – la pesantezza e la frequenza dei turni serali (19 turni mattutini, contro i 21 turni serali);

 – l’inadeguatezza dei sistemi informatici;

 – l’incremento esponenziale delle ore di risposta, e l’azzeramento o quasi del bk office;

 – la questione della timbratura in postazione che dovrà essere “o prima o poi” affrontata;

 – l’impossibilità, per i colleghi della small, dopo 2 mesi dalla partenza unilaterale aziendale, di poter effettuare i cosiddetti “cambi liberi”, per mancato adeguamento dei sistemi informatici;

 – il ripristino dei turni mamma.

Com’è nella logica e nel modus operandi della FISTel, non ci siamo limitati a sottolineare o indicare le cose che non vanno, ma abbiamo anche cercato di “suggerire” le possibili azioni di miglioramento per rendere il Customer più vivibile.

A nostro parere le aree d’intervento dove si dovrebbero e potrebbero apportare delle migliorie, a costo zero, sono:

 – poter svolgere il turno delle 20:00 in smart working;

 – rivedere lo sviluppo delle matrici, al fine di evitare 2/3 settimane consecutive con turni serali;

 – incrementare il numero dei cambi turno sia in ambito 187 che 191 (innalzando sia limiti di gruppo, che per singolo lavoratore/lavoratrice);

 – abilitare i sistemi informatici per dare l’opportunità, finalmente, ai colleghi della small, di poter fare, al pari dei colleghi del 187, i cambi turno liberi.

Tenendo presente, dell’età media del settore che ogni anno avanza e della presenza, sempre più frequente, purtroppo, di colleghi con problemi fisici, sarebbe importante poter alleggerire il peso, l’impatto dei turni serali, raggiungendo un grande obiettivo, per tutti. Questi, in estrema sintesi, i temi che sono stati trattati in Commissione.

Auspichiamo che venga sancito un nuovo “patto” tra Lavoratori del Customer Consumer e Small e l’Azienda. Un patto tangibile e trasparente che possa coniugare i temi della sostenibilità economica e della vivibilità dei Customer in TIM.

Come sempre, continueremo ad aggiornarvi coi prossimi incontri.

Cordialmente,

Del Gaudio Luigi, Giannotta Roberto, Mallardi Francesco, Russo Antonio

(Componenti della Commissione Caring in quota FISTel CISL)