Nella mattina del 4 novembre si è riunito l’osservatorio del premio di risultato Fibercop.
L’accordo sul premio di risultato Fibercop riguarda come noto il secondo semestre del 2024 in quanto i primi sei mesi saranno a carico Tim nella consuntivazione che la stessa farà alla fine dell’anno 2024 (ricordiamo che sia il Pdr Fibercop che il Pdr Tim del 2024, qualora gli obbiettivi vengano raggiunti, saranno erogati con le competenze di maggio 2025).
L’osservatorio come previsto dall’accordo tra Fibercop e Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil e rispettive Rsu, si è riunito per fornire i valori degli obbiettivi relativi al secondo semestre nei termini di:
Ebitda-Al, Service-Revenues, Roll-Out PNRR.
In merito ai singoli parametri, le novità rispetto al passato sono :
Ebitda-Al – E’ una variazione dell’EBITDA che include le spese di leasing nel calcolo, tale valore è stato depurato dall’incidenza di partite non ricorrenti quali ad es. variazioni dei principi contabili piuttosto che da variazioni legate a cessioni di ramo.
Roll-Out PNRR – E’ l’indicatore il cui livello di riferimento è il raggiungimento degli obbiettivi legati alla realizzazione dei civici all’interno del PNR.
La componente sindacale ottenuti i chiarimenti di merito sui singoli parametri, rileva che le dichiarazioni aziendali illustrano una situazione generale che ad oggi non vede particolari scostamenti rispetto agli obbiettivi fissati.
Per Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil, il Premio di Risultato è uno strumento economico che permette in modo collettivo di riconoscere alle lavoratrici ed ai lavoratori il loro contributo dato nell’attività quotidiana, per cui registriamo favorevolmente la situazione ad oggi comunicata.
Rimaniamo in attesa del piano industriale di questa azienda nata non certo con il parere favorevole delle scriventi , ma necessario per capire i razionali con i quali Fibercop intenderà fare industria ed anche per iniziare un confronto con l’obbiettivo di tutela verso le lavoratrici ed i lavoratori.
Roma, 4 Novembre 2024
La Segreteria Nazionale FISTEL-CISL