In data odierna, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno sottoscritto un Accordo con la direzione aziendale di Fibercop rivolto a sanare la annosa questione, ampiamente contestata, ed oggetto di svariate vertenze, relativa all’assorbimento dell’aumento contrattuale degli aumenti previsti con il rinnovo del CCNL 2018.

A partire dal 1° dicembre 2025 saranno ripristinati sui minimi tabellari gli importi assorbiti nel 2018, con il riconoscimento degli arretrati a partire dal 1° luglio 2024, data del passaggio delle lavoratrici e dei lavoratori in Fibercop.

L’azienda sottoporrà una conciliazione a tutto il personale interessato che, con specifico riferimento ai soli superminimi, contenga espressa rinuncia del lavoratore ad ogni rivendicazione nei confronti di FiberCop, anche a titolo di responsabilità solidale per il periodo antecedente al 1° luglio 2024.

Naturalmente l’accordo prevede una adesione su base “volontaria” a questa possibilità, ed è rivolto a tutto il personale interessato dalla vicenda, che abbiano avviato contenziosi legali o meno.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono un giudizio positivo sull’Accordo sottoscritto, che oltre a sanare un torto perpetrato a lavoratrici e lavoratori 7 anni fa, ribadisce il principio, sancito ulteriormente nel rinnovo CCNL telecomunicazioni del 2020, della non assorbibilità degli aumenti contrattuali.

Roma, 30 luglio 2025

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL