La presente comunicazione da parte di Iliad Italia S.p.A., con sede legale in Milano, viale Francesco Restelli 1/A, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al n. Ml-2126511, C.F. P.IVA. 13970161009 (di seguito “Iliad” o la “Cedente”) e di PTI Italia S.p.A., con sede legale in Milano, Via Tortona, 9, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano n. MI-2665005, C.F. n. 13223630156 (“PTI” o la “Cessionaria”), è effettuata ai sensi e per gli effetti dell’art. 2112 c.c., nonché dell’art. 47, primo comma, legge 29 dicembre 1990, n. 428 (di seguito la “Legge 428/90”) e successive modifiche.

In particolare, Iliad è una società attiva nel campo delle telecomunicazioni e fa parte di un gruppo internazionale, con capogruppo la società francese Iliad SA.

A livello nazionale, il Gruppo Iliad Italia comprende oltre 1000 dipendenti di cui, alla data odierna, 912 appartenenti alla società Cedente, Iliad Italia S.p.A., ai quali viene applicato il CCNL Telecomunicazioni.

PTI è una società attiva nel settore dei servizi di infrastruttura integrata per operatori di reti mobili e operatori “fixed wireless access” e fa parte di un gruppo internazionale, con capogruppo la società americana Phoenix Power US Holdings L.P.. PTI occupa su tutto il territorio nazionale oltre 40 dipendenti ai quali applica il CCNL Telecomunicazioni.

Con la presente, si rende nota l’intenzione di effettuare una cessione di plurimi Rami d’Azienda come di seguito definiti, composti da infrastrutture passive, costruite e costruende, dislocate sul territorio nazionale (“Siti”), nonché la relativa attività e l’insieme di beni, contratti di locazione, contratti con terzi e rapporti giuridici, ivi compresi quelli dei lavoratori dipendenti, facenti capo a detti rami (i “Rami d’Azienda”). I Rami d’Azienda trasferiti nell’arco di 5 anni includeranno tra l’altro fino a circa 1.900 Siti (l’“Operazione di Trasferimento”).

L’Operazione di Trasferimento permetterebbe a Iliad di cedere i Rami d’Azienda ai quali ineriscono tra l’altro le attività di gestione delle infrastrutture passive, concentrando così maggiori risorse sulle attività di core business, come la gestione delle infrastrutture attive, vale a dire degli apparati di trasmissione funzionali all’erogazione dei servizi di comunicazione elettronica, mentre a PTI di incrementare il proprio business TowerCo, nonché di consolidare il rapporto commerciale con Iliad.

L’Operazione di Trasferimento prevederebbe che PTI subentri senza soluzione di continuità nell’esecuzione dei contratti in essere presso i Rami di Azienda.

È quindi allo stato previsto che, nell’ambito dell’Operazione di Trasferimento, successivamente all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie e, in ogni caso, non prima del 15 settembre 2024, venga trasferito il primo Ramo d’Azienda (il “Primo Ramo d’Azienda”), mentre gli altri Rami d’Azienda (gli “Altri Rami d’Azienda”) saranno trasferiti entro i successivi 5 anni.

Per effetto dell’Operazione di Trasferimento si potrebbe verificare, ex art. 2112 cod. civ., il passaggio alle dipendenze di PTI di n. 6 dipendenti di Iliad addetti al Primo Ramo di Azienda e agli altri Rami d’Azienda da cedere nell’ambito dell’Operazione di Trasferimento (di seguito, i “Dipendenti”).

In particolare, i Dipendenti addetti ai Rami di Azienda sopra indicati risultano così suddivisi:

Si segnala, tuttavia, che Iliad ha manifestato l’intenzione di continuare ad avvalersi dei Dipendenti, mantenendoli in organico, in quanto parzialmente dedicati ad ulteriori attività che permarranno in capo alla stessa Iliad. PTI si è detta d’accordo a non vedersi trasferire i Dipendenti.

L’Operazione di Trasferimento non comporterebbe quindi alcuna conseguenza giuridica, economica e sociale per i Dipendenti, i quali proseguirebbero il rapporto di lavoro con Iliad senza alcuna soluzione di continuità. A tal fine, Iliad proporrà ai Dipendenti la sottoscrizione di accordi di rinuncia al passaggio a PTI ex art. 2112 cod. civ.

La presente comunicazione deve intendersi soggetta a tutte le tutele civili e penali in materia di segreto e riservatezza.

Rimaniamo a Vostra disposizione per fornirVi ulteriori informazioni anche qualora riteniate utile e opportuno promuovere un incontro per esaminare congiuntamente la questione. Per ragioni di efficienza organizzativa proponiamo che l’eventuale incontro venga tenuto presso la sede di Iliad di Milano, Viale Restelli 1/A.

Per ogni necessità, Vi chiediamo di prendere contatto, per Iliad, con il dott. Luca Cinquetti (email: lcinquetti@it.iliad.com; PEC: iliaditaliaspa@legalmail.it) e, per PTI, con il dott. Sinuhe Ferula (email: sferula@phoenixintnl.com) e la dott.ssa Cecilia Gobbato (email: cgobbato@phoenixintnl.com) ai quali vi chiediamo di inviare tutte le relative comunicazioni.

Cordiali saluti.

Per Iliad Italia S.p.A.

Il legale rappresentante

scarica qui il .pdf