Si è concluso da poco l’incontro tra il Consiglio di Amministrazione, la Direzione aziendale di INPS Servizi e le Segreterie Nazionali, unitamente ad una rappresentanza di delegati, convocato per approfondire i temi affrontati nella riunione del 12 giugno.

Durante l’incontro sono stati trattati i seguenti argomenti principali:

• Rinnovo dello Smart Working

• Premio di Risultato (PdR)

• Ripristino dell’orario contrattuale per i full time ridotti

Smart Working

È stata definita un’ipotesi di accordo che ricalca, con alcune modifiche, quella del 17 aprile 2023. Il nuovo accordo, con validità fino al 30 giugno 2026, prevede:

◼ nessuna riparametrazione del contributo connettività con erogazione prevista per i lavoratori che hanno eseguito un minimo di 5 giorni lavorati nel mese;

◼ l’allineamento delle condizioni dei lavoratori HQ a quelle dei lavoratori del CCM.

Ripristino dell’orario contrattuale per i lavoratori in riduzione oraria

L’azienda ha confermato il ripristino dell’orario contrattuale pieno per i lavoratori con orario ridotto, sanando così l’anomalia emersa nella fase di internalizzazione. Tale ripristino avverrà tramite sottoscrizione individuale di una sanatoria che prevederà anche l’erogazione di un importo una tantum pari a 500 euro.

Premio di Risultato (PdR)

L’azienda trasmetterà a breve un’ipotesi di accordo contenente i termini condivisi durante l’incontro. L’accordo prevede:

Un PdR di circa 1.000 euro per FTE, al raggiungimento di 2 parametri concordati (in luogo dei 4 inizialmente proposti dall’azienda).

I parametri sono:

◼ “Ferie residue” rispetto al biennio 2023-2024

◼ “Motivi di contatto chiusi” prendendo a riferimento le % del primo semestre 2025.

Misure di Welfare

Accogliendo la richiesta delle Organizzazioni Sindacali Nazionali di un sostegno economico straordinario ed immediato per i lavoratori, l’azienda si è resa disponibile ad elargire un importo welfare di 413 euro il prima possibile ovvero nei tempi tecnici necessari all’erogazione.

I testi definitivi degli accordi saranno trasmessi nelle prossime ore. Gli stessi verranno sottoposti al confronto con i delegati territoriali in occasione del coordinamento nazionale convocato per martedì 24 giugno, con eventuale sottoscrizione degli accordi prevista per venerdì 27 giugno.

Roma, 20 giugno 2025

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL