In data 24 maggio 2024 si sono incontrati, in videoconferenza,

RTI composto da Mediacom S.r.l., Tecnocall S.r.l., di seguito denominato RTI Mediacom (fornitore subentrante) e Konecta Italia S.p.A., di seguito denominata Konecta Italia (fornitore uscente)

SLC – CGIL, FISTEL – CISL, UILCOM – UIL nazionali, territoriali unitamente alla rappresentanza aziendale dei siti di Asti e Padova di seguito denominate le OO.SS.

Al fine di espletare le procedure di cambio appalto, in ossequio all’art. 1, comma 10, della Legge n. 11 del 2016 e dal CCNL TLC all’articolo 53 bis. (cd clausola sociale)

Premesso che

a) Le società del RTI Mediacom – Mediacom S.r.l. e Tecnocall S.r.l., – in data 18 aprile 2024 si aggiudicavano le “Attività di Customer Care (Call Center, Back Office, Incassi, Servizi tecnici, Reclami e B2B) Mercato Libero Lotto 2” (di seguito l’”Appalto”) della committente Iren S.p.A., gestite dalla Società Konecta Italia presso le sedi di Asti, Padova;

b) Konecta Italia in data 3 maggio 2024, comunicava, tramite pec, alle OO.SS ed alle Società del RTI Mediacom la cessazione delle attività di customer care a favore delle Società del RTI Mediacom a far data dal 1° luglio 2024.

c) Le Società del RTI Mediacom in data 6 maggio 2024 comunicavano alle OO.SS. ed alla Konecta Italia la propria la disponibilità ad applicare la clausola sociale

d) Le OO.SS. in data 6 maggio 2024 provvedevano a richiedere al fornitore uscente ed al subentrante un incontro congiunto per l’applicazione della clausola sociale;

e) in data 13 maggio 2024 RTI Mediacom e Konecta Italia, convocavano congiuntamente le OO.SS. al fine di esperire il giorno 17 maggio 2024 l’esame congiunto previsto dalla contrattazione collettiva;

f) Konecta Italia, con Pec del 9 maggio 2024, forniva al RTI Mediacom la consistenza numerica, integrata dalle informazioni a carattere retributivo, del personale interessato ed in forza sulla commessa in via continuativa ed esclusiva da almeno 6 (sei) mesi dalla pubblicazione del bando di gara dell’Appalto;

g) In data 17 maggio 2024 e 24 maggio 2024, in videoconferenza, le parti si sono confrontate in relazione alle condizioni economiche e normative del passaggio al nuovo fornitore nonché in relazione alla definizione del perimetro interessato dal “cambio appalto”;

h) Le Società del RTI Mediacom, entro il 1° luglio 2024, apriranno un’unità produttiva ad Asti e a Padova per la gestione della commessa oggetto del presente accordo;

i) Le Società del RTI Mediacom, in data 1° luglio 2024, subentreranno alla Konecta Italia nell’Appalto a favore della committente Iren;

j) Con il presente accordo le parti si danno reciprocamente atto che la fattispecie è quella di applicazione della clausola sociale in relazione al cambio appalto e in alcun modo troverà applicazione la normativa di cui all’art. 2112 c.c.

Le parti alla luce di quanto sopra premesso (che costituisce parte integrante dell’accordo) e dopo ampio approfondimento, hanno convenuto quanto segue:

1.

PERIMETRO DEL PERSONALE AVENTE DIRITTO ALL’ASSUNZIONE

Dall’analisi della documentazione fornita dalla Konecta Italia alle Società del RTI Mediacom ed alle parti sociali e dalle conseguenti verifiche, da parte delle Società del RTI Mediacom col fornitore uscente, è emersa la seguente situazione sul personale interessato dalla clausola sociale:

MANSIONE Addetto Cabina di Regia

ASTI 1

MANSIONE Addetto Customer Care

ASTI 117

PADOVA 7

TOTALE 124

MANSIONE Team Leader

ASTI 5

TOTALE PERSONALE (tutte le mansioni/sedi) 130

L’elenco nominativo del personale interessato è allegato al presente accordo (Allegato A).

LE SOCIETÀ DEL RTI MEDIACOM, in ossequio ai requisiti di continuità ed esclusività previsti dalla Clausola Sociale, si dichiarano disponibili ad assumere, a far data dal 1° Luglio 2024, ex novo, a tempo indeterminato, n. 130 lavoratori, in forza alla Konecta Italia alla data del 30 giugno 2024:

(n. 124) lavoratori con la qualifica di Operatore Telefonico, presso l’azienda uscente con contratto a tempo indeterminato, tempo pieno o parziale come alla data di pubblicazione della gara, con applicazione del CCNL delle Telecomunicazioni per l’intera durata della commessa e mantenimento della RAL posseduta al momento, mansioni, livelli d’inquadramento, numero di ore settimanali di contratto (profilo orario), senza previsione del periodo di prova;

(n. 6) lavoratori, con mansioni diverse da Operatore Telefonico, a tempo pieno o parziale come alla data di pubblicazione della gara, con applicazione del CCNL delle Telecomunicazioni e mantenimento della RAL posseduta al momento, mansioni, livelli d’inquadramento, numero di ore settimanali di contratto (profilo orario), con riserva come espresso nell’art. 53bis co. 7 penultimo capoverso CCNL telecomunicazioni. e periodo di valutazione di mesi sei necessario per la valutazione delle competenze.

Il personale, nel rispetto delle percentuali del RTI costituito, sarà assunto con una suddivisione tra le due Aziende quanto più equa e bilanciata possibile, secondo criteri quali, a solo titolo d’esempio: FTE, mansioni, livelli contrattuali, categorie protette, ecc…

A tutto il personale verrà applicato il CCNL delle Telecomunicazioni per l’intera durata della commessa.

2.

TEMPISTICHE DI PASSAGGIO

I lavoratori identificati al punto 1 saranno assunti, ex novo, dalle Società del RTI Mediacom a far data dal 1° luglio 2024.

Al fine di rispettare i tempi previsti dal presente Accordo, per il passaggio i lavoratori dovranno comunicare i propri dati, recapiti telefonici ed e-mail entro e non oltre la data del 4 giugno 2024 ai seguenti indirizzi e-mail: (per RTI: clausolairen@soluzionimediacom.com ) e all’indirizzo e-mail per Konecta: risorseumane.nord@konecta-group.com ad accettazione del passaggio presso le aziende della RTI Mediacom secondo le previsioni e tutele definite nel presente accordo. L’elenco della suddivisione tra le due aziende sarà comunicato entro la data del 29 maggio 2024.

Il RTI successivamente condividerà con le parti firmatarie del presente accordo la distribuzione dei lavoratori fra le due aziende.

Le Società del RTI Mediacom potranno anticipare telematicamente la documentazione per sottoscrivere il contratto di lavoro e le relative indicazioni per il ritiro della strumentazione aziendale.

I rapporti di lavoro con Konecta Italia del personale identificato al punto 1) dovranno cessare entro il 30 giugno 2024, fermo quanto indicato al punto 3) che segue.

3.

MODALITA’ E CONDIZIONI DI PASSAGGIO.

a) I lavoratori assunti, ai sensi della clausola sociale presteranno, a far data dal 1° luglio 2024, la propria attività lavorativa presso le unità produttive delle Società del RTI Mediacom di Asti e Padova.

b) Fermo quanto sopra ed il carattere novativo nella costituzione dei rapporti di lavoro di cui al presente verbale, si specifica l’esclusione di qualsiasi vincolo di solidarietà delle Società del RTI Mediacom in relazione al pregresso rapporto di lavoro alle dipendenze di Konecta Italia con riferimento anche ai diritti economici e normativi maturati dai lavoratori ivi comprese tutte conseguenze giuridiche derivanti da contenziosi istaurati e/o instaurabili dai lavoratori nei confronti del precedente datore di lavoro afferenti a fatti e/o condizioni di lavoro che abbiano determinato rivendicazioni dedotte e/o deducibili nei confronti di quest’ultimo.

c) Le assunzioni, ex novo, avverranno con il mantenimento dell’anzianità convenzionale del rapporto di lavoro precedente all’assunzione nelle Società del RTI Mediacom alla specifica finalità della maturazione degli scatti di anzianità e, per gli assunti ante 7 marzo 2015, verrà applicata la disciplina ratione temporis in materia di risoluzione del rapporto di lavoro. Resta inteso che la somma tra gli scatti maturati in Konecta Italia (tenendo anche conto di quelli maturati presso i precedenti datori di lavoro) e quelli maturandi presso le Società del RTI Mediacom non potrà superare il numero massimo previsto dal CCNL Telecomunicazioni. Si precisa che chi avrà maturato alla data di assunzione il numero massimo di scatti non maturerà alcun ulteriore scatto nelle Società del RTI Mediacom. In ogni caso gli scatti già maturati verranno conteggiati come anzianità convenzionale e come tali inseriti in busta paga.

d) In relazione ai lavoratori, rientranti nella clausola sociale, ed eventualmente assenti (alla data del 30 giugno 2024) per malattia, infortunio, maternità o comunque cause sospensive del rapporto di lavoro che comportino il diritto alla conservazione del posto, il rapporto di lavoro continuerà alle dipendenze del fornitore uscente e il lavoratore verrà assunto dal fornitore subentrante al termine dell’evento sospensivo oltre alla fruizione dell’eventuale periodo di ferie e permessi maturati e non goduti qualora concordato con la Konecta Italia. Pertanto, nel periodo intercorrente tra il 1° luglio 2024 e la data di cessazione della causa sospensiva, oltre all’eventuale periodo di fruizione degli Istituti Contrattuali, il lavoratore rimarrà alle dipendenze del fornitore uscente.

e) Relativamente al costituendo rapporto di lavoro con le Società del RTI Mediacom si specifica che i lavoratori contestualmente alla sottoscrizione della lettera d’assunzione, sottoscriveranno un verbale di conciliazione individuale ex artt. 410, 410 bis e 411 c.p.c. con il quale, accettando le condizioni contrattuali sopra espresse, rinunciano espressamente ad ogni azione nei confronti delle Società del RTI Mediacom direttamente e/o indirettamente connessa al pregresso rapporto di lavoro con Konecta Italia.

Letto, approvato, confermato e validato telematicamente.

Mediacom S.r.l. Tecnocall S.r.l. Konecta Italia S.p.A.

OO. SS. RSU

scarica qui il .pdf