Al termine di un lungo e a tratti complesso confronto, iniziato lo scorso 27 maggio, nella giornata dell’11 giugno 2024 è stato sottoscritto, dalle Segreterie Nazionali e Territoriali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Open Fiber S.p.A., l’Accordo sul Premio di Risultato per il 2024.
Di seguito le principali novità dell’accordo:
▪ Indicatore economico: EBITDA Contabile al 31/12/2024 (epurato degli oneri finanziari) con un peso del 65% e con le seguenti griglie di erogazione:

▪ Indicatore operativo: Customer Base Net Adds, (comprendente il segmento residenziale, tutti i cluster, tutte le tecnologie escluso ToP e FTTB) con un peso del 35% % e con le seguenti griglie di erogazione:

▪ Specifica dell’esclusione, dalle assenze che non sono considerate utili al fine della maturazione del PDR, dei permessi disciplinati dall’Accordo di secondo livello (es. permessi visite mediche)
▪ Incremento del 5%, per ogni fascia, del contributo erogato dall’azienda in caso di conversione del PDR in welfare
Gli importi erogati saranno gli stessi del 2023 pari a :
€ 2.200 per livelli Q/7, € 2.000 per livello 6 , € 1.750 per livelli 5S/5, € 1.600 per livello 4, € 1.500 per livello 3, € 1.400 per livelli 2/1.
Nel complesso riteniamo, come Segreterie Nazionali, che sia stato sottoscritto un buon accordo che conferma il posizionamento del premio erogato in Open Fiber nella fascia alta del settore delle Telecomunicazioni. Tuttavia l’introduzione di due nuovi parametri, soprattutto quello operativo delle Customer Base dovuto al passaggio da una cultura di mera “construction” a una di mantenimento del cliente, ci impone di vigilare costantemente sulla
sua evoluzione e sugli obiettivi di conseguimento che verranno comunicati a valle dell’approvazione del Bilancio che avverrà dopo il CDA del 18 e l’assemblea dei scoi del 28 p.v.
Roma, 12 giugno 2024
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-TELECOMUNICAZIONI