Nella giornata del 23 ottobre 2024 si sono incontrate, in modalità mista, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Open Fiber per una verifica dell’applicazione dell’Accordo sperimentale del 9 aprile 2024, avente ad oggetto i seguenti punti:

◼ Pianificazione ferie anno corrente

L’azienda ha espresso soddisfazione per l’andamento della pianificazione delle ferie anno corrente in quanto quasi tutte le direzioni aziendali hanno pianificato e fruito di tre settimane entro il 30 settembre, ed hanno programmato la residua spettanza da fruire entro il 31 dicembre.

◼ Fruizione residui

In merito alla fruizione dei residui ROL/ex festività e ferie il piano di smaltimento, che come previsto dall’Accordo sindacale dovrebbe portare allo fruizione di 1/3 di questi residui entro l’anno corrente, ad oggi non sta portando ai medesimi risultati. Infatti, al 18 ottobre, sono stati pianificati e fruiti circa 4/5 giorni a fronte di residuo medio pro-capite pari a 45/50 giorni.

◼ Chiusure collettive anno 2025

L’azienda ha proposto il seguente calendario di chiusure collettive, per un totale di 18 giorni: 2 e 3 gennaio (ROL), 22/23 e 24 aprile (ROL), 2 maggio (ROL), dal 4 al 14 agosto (ferie), 29/30 e 31 dicembre (ferie).

Le delegazione sindacale tutta ha ritenuto irricevibile il calendario di chiusure collettive proposto dall’azienda in quanto il numero di giornate, pari a 18, è decisamente spropositato rispetto ai giorni concordati l’anno scorso. Inoltre non è attraverso lo strumento delle chiusure collettive concordate con il sindacato che si possono eludere le difficoltà aziendali nella programmazione e nella fruizione dei residui accumulati negli anni.

Per questo motivo, e per avere dei dati più aggiornati in merito alla fruizione sia delle ferie anno corrente che dei residui degli anni passati, che si è concordato di aggiornare il tavolo a novembre. Sarà inoltre necessario definire con l’azienda una modalità applicativa che consenta l’estensione dell’accordo anche ai reparti turnisti, così da garantire anche a questi ultimi la fruizione degli istituti in questione, superando in questo modo l’arbitraria applicazione dell’intesa verificatasi in alcuni di questi reparti.

Roma, 25 ottobre 2024

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

scarica qui il .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?