
PILLOLE FISTEL
3 brevi domande ad un ospite di rilievo con link ad articoli di approfondimento sul tema
INTERVISTA AD ALESSANDRO FARAONI (Segr. Gen. Naz. FISTEL CISL): RINNOVO CCNL TLC E SCIOPERO NAZIONALE CALL CENTER del 3 FEBBRAIO
Ospite della Puntata 6 :
Segretario Generale Nazionale FISTEL CISL:
ALESSANDRO FARAONI
AGGIORNAMENTI SU RINNOVO CCNL TLC E SCIOPERO NAZIONALE CALL CENTER DEL 3 FEBBRAIO
Temi= TLC, CALL CENTER, RINNOVI CCNL , Sciopero Nazionale

Telecomunicazioni – Sciopero contro ritardo rinnovo ccnl
La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana
News & Eventi sui temi della puntata 6
SCIOPERO UNITARIO NAZIONALE – LAVORATRICI E LAVORATORI SETTORE TLC – 31 MARZO 2025 – PRESIDIO MILANO presso ASSOLOMBARDA, dalle 10 alle 14
SCIOPERO NAZIONALE – LAVORATRICI E LAVORATORI CALL CENTER – 3 FEBBRAIO 2025 – PRESIDI MILANO
Telecomunicazioni – Basta tatticismi, il ccnl, scaduto da due anni, va rinnovato subito
La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana
link ad articoli di siti esterni
3 articoli dal web sul tema
Tlc, annata record per l’M&A: +34%. Ma sul cammino sfide regolatorie – tratto da: www.corrierecomunicazioni.it
Nel 2024 molte le operazioni portate a termine ma le normative antitrust complicano le transazioni di maggiore entità, creando sfide nella gestione dei processi di approvazione e aumentando le incertezze riguardo agli esiti e alle tempistiche. Cauto ottimismo sul...
Contratto Tlc, Sindacati: profili di illegalità nel contratto ‘alternativo’ di Assocontact e Cisal – tratto da: www.ildiariodellavoro.it
Assocontact, che ha abbandonato definitivamente il Ccnl delle telecomunicazioni a partire dal 1 agosto 2024, ha presentato a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende associate il nuovo contratto nazionale di settore Crm/Bpo realizzato insieme a Studi Legali,...
Il futuro delle telco nell’era dell’AI: innovazione e reskilling per restare competitivi – tratto da: www.agendadigitale.eu
Il settore delle telecomunicazioni affronta una trasformazione radicale, spinto dalla necessità di competenze agili in un ecosistema in rapida evoluzione. Con il 42% dei ruoli attuali impensabili cinque anni fa, il reskilling diventa cruciale. Le aziende devono...
le precedenti puntate di Pillole FISTel CISL
Ospite della Puntata 5 :
Prof. Mario Del Vecchio
UNA PANORAMICA SUL SSN E SULLA SANITà PRIVATA
Temi= SANITA, FONDI INTEGRATIVI, RINNOVI CCNL

Cisl ha presentato la sua “piattaforma” SANITA’ con 16 proposte per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale – Audio Intervista RAI RADIO 1
ad Ignazio Ganga, Segretario Confederale Cisl, responsabile sanità ed al Prof. Mario Del Vecchio, insegna Management sanitario all'Università di Firenze e alla SDA Bocconi School of Management di Milano Il rischio privatizzazione del Servizio sanitario nazionale - La...

ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI BYBLOS 2024
dalle ore 09:00 del 16 Settembre alle ore 13:00 del 19 Settembre https://youtu.be/6hChlzy5dU0 https://youtube.com/shorts/CPF7sp4NYWg?feature=share qui puoi scaricare le INDICAZIONI DI VOTO (dal sito FONDOBYBLOS.it) qui puoi scaricare la PROCEDURA per il RECUPERO della...
Ospiti della Puntata 3 :
Sara Scuderi , Francesca Chelucci, Marco Colombo
Laboratorio Giovani FISTel CISL
Temi= Giovani, Formazione

Laboratorio Giovani Fistel Milano – I giovani e la CISL
Scritto e redatto da Sara Scuderi e Marco Colombo, delegati FISTel CISL Milano Metropoli È già passato un mese dalla nostra partecipazione all'evento formativo “La Cisl e i giovani, tra dimensione europea e nazionale” che si è tenuto presso il Centro Studi Ricerca e...
Ospite della Puntata 2 :
PIETRO MURATORI
Coordinatore Nazionale RAI FISTel CISL
Temi= RAI, Rinnovo Contratto

#RAI #FISTEL: UNA RIFLESSIONE SUL FUTURO DELLA RAI
Dopo che il referendum sull'ipotesi di accordo siglata il 16 luglio scorso ha decretato la vittoria del NO (52%), la FISTel CISL prende atto della determinazione delle Lavoratrici e dei Lavoratori della RAI, ponendo al centro della discussione quanto emerso dalla...
Ospite della Puntata 1 :
CINZIA FRASCHERI
Responsabile Nazionale CISL – Salute e Sicurezza
Temi= Salute e Sicurezza, Settore Spettacolo, Prevenzione

Patente a crediti e Lista di conformità – Articolo di Cinzia Frascheri per la rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro (editore EPC)
Prime considerazioni e nuovi spazi di azione L’articolo propone una serie di interessanti spunti di riflessione sui due nuovi strumenti, a carattere qualitativo e premiale per le imprese, recentemente introdotti nell’impianto normativo nazionale: uno specifico...

Messaggio di Alessandro Faraoni, Segr. Gen. Naz. FISTEL CISL, per l’ IOT Solutions Congress – Brazil
La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana
altre audio/video news dal mondo FISTel CISL
podcast spotify & video youtube
il podcast sui giovani di
Riccardo Fazioli
RadiCISL
le radici della cisl

Top NEWS CISL
Sesto Congresso UNI Europa
La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana
Giovanni Abimelech eletto nuovo segretario generale della Cisl di Milano
E' stato a capo della Fit Cisl Lombardia, succede a Carlo Gerla. Guiderà un'organizzazione con 185 mila iscritti. Presente il leader nazionale Luigi Sbarra. Si rinnova la segreteria della Cisl Milano Metropoli. Il Consiglio generale del sindacato, riunito alla Sala...
Milano quanto mi costi? Osservatorio sul costo e sulle condizioni di vita nella città metropolitana
Gli obiettivi del progettoA fronte del pesante caro vita che si è generato nell’ultimo biennio nel Paese, e che ha colpito duramente il capoluogo lombardo, per effetto degli squilibri internazionali e post pandemici, la Cisl Milano metropoli con questo progetto si...
“Aumentare e migliorare la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerare tutti i rinnovi contrattuali” – La Verità
Sorpresa salari 2024; Sono già aumentati a 5,6 milioni di addetti “I rinnovi contrattuali nella prima parte dell’anno hanno interessato oltre 5,6 milioni di lavoratori. Bisogna continuare su questa strada, aumentando e migliorando la produttività per redistribuirla a...
Convegno Cisl “Insieme per un’ Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”
Il Manifesto della Cisl: “Il Patto di stabilità e crescita presenta aspetti preoccupanti da affrontare superando l’impostazione eccessivamente rigorista” “Di fronte alle trasformazioni in atto dobbiamo aprire una nuova fase costituente e completare il cammino...
Intelligenza Artificiale. Sbarra al Festival del Lavoro: “Serve atteggiamento non ideologico. Mettere al centro persona, contrattazione, partecipazione”
“Intelligenza artificiale per favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro” nell’ ambito della 15’ edizione del Festival del lavoro 2024 “Quando si parla di Intelligenza Artificiale dobbiamo fuggire dalla polarizzazione di due narrazioni contrapposte: quella ottimistica...