Premesso che in data 16 luglio 2024:
le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, assistiti dai componenti della Delegazione Contrattuale, sottoscrivevano l’ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCL RAI 2023-2026;
le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL decidevano di sottoporre la suddetta ipotesi a Referendum da tenersi in modalità telematica nei giorni 24 e 25 luglio 2024, proponendo alla RAI Radiotelevisione Italiana SpA di utilizzare la piattaforma RaiPlace;
RAI Radiotelevisione Italiana SpA accettava di mettere a disposizione la piattaforma RaiPlace per la suddetta consultazione.
Tutto ciò premesso,
le scriventi Segreterie Nazionali proclamano aperta la consultazione referendaria e a tal scopo, istituiscono una Commissione Elettorale Nazionale, che presiederà tutte le fasi del voto sino alla proclamazione del risultato, composta da un/una Componente per ogni Organizzazione Sindacale.
La commissione sarà così composta:
DINO OGGIANO SLC-CGIL
PIETRO MURATORI FISTEL-CISL
MAURIZIO LEPRI UILCOM-UIL
DANILO LEONARDI FNC-UGL
WALTER ZANNI SNATER
MASSIMILIANO MATTIA LIBERSIND-CONFSAL
La Commissione si attiverà sin d’ora e terminerà le proprie funzioni alla proclamazione dei risultati del Referendum.
Per agevolare le procedure di voto oltre alle intese intercorse per le vie brevi con le segreterie nazionali si chiede alla Rai di inviare a detta commissione il numero degli aventi diritto al voto al 10 luglio 2024 e l’elenco dell’elettorato attivo con indicazione della Matricola aziendale, Nome, Cognome, Sede di appartenenza, Tipo di Contratto TI o TD, si chiede altresì di comunicare alla fine delle procedure di voto oltre al risultato e al numero dei votanti anche l’elenco, con gli stessi dati di cui sopra, dei votanti; il tutto per confermare i dati finali della votazione.
Cordiali Saluti,
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL