Pensavamo che proporre come candidato la persona di Pietro Muratori, per le sue competenze ed esperienza sulla RAI, la sua sensibilità ai problemi di questa azienda portasse tutti verso un consenso spontaneo e consapevole a premiare l’esperienza e l’impegno dimostrato in questi anni, per ottenere un grande risultato, e tutto ciò si è rilevato tale con 1565 voti di Lavoratrici e Lavoratori liberi da ogni condizionamento di indirizzo politico o sindacale.
Un grande ringraziamento doveroso e spontaneo per chi ha apprezzato la disponibilità a rappresentare le Lavoratrici e i Lavoratori non solo ai tavoli sindacali ma nel prossimo cda RAI.
Non aver raggiunto il risultato sperato, perché non si è scesi a compromessi con nessuno, dev’essere un motivo di orgoglio, il consenso, lo abbiamo cercato tra tutte le Lavoratrici e i Lavoratori RAI (Operai, Impiegati, Quadri, Dirigenti, Giornalisti) un consenso chiesto alle persone e non …
ai Partiti Politici
alle Indicazioni fredde e incoerenti da parte di alcune OO.SS., o addirittura comunicati contro il candidato
all’Usigrai
all’Unirai
ai potentati invisibili che hanno cercato di influenzare il voto fino alla fine, per una lotta meramente politica e non di rappresentanza dei Lavoratori.
La CISL è da sempre credibile sul tema della “partecipazione” dei lavoratori nella gestione delle aziende, è il sindacato della “partecipazione” dalla sua fondazione, in questi mesi ha depositato un disegno di legge sul tema, una partecipazione attiva già presente ed efficace in Germania, nei vari consigli di amministrazione o nei collegi di sorveglianza, dove i lavoratori hanno voce e vengono rappresentati, per tutelarli da eventuali delibere che possano pregiudicare i livelli occupazionali (licenziamenti o riduzioni drastiche di organico) e il perimetro produttivo (cessioni di ramo di azienda, o fusioni o incorporazioni).
Ecco il motivo che ci ha spinto a candidare una persona della CISL, formata, competenze ed esperta della RAI.
Aver ricevuto 1565 voti dalle Lavoratici e Lavoratori della RAI che hanno riconosciuto lo spirito ed il motivo della candidatura di Pietro Muratori, per Noi della FISTel CISL è motivo di grande soddisfazione, crediamo che da qui si debba ripartire, per dare ancora più coscienza a tutte e tutti di quanto sia importante la partecipazione dei Lavoratori in un Cda Rai, attraverso il proprio Consigliere, libero da ogni condizionamento esterno, che faccia l’interesse dei soli lavoratori e porti la RAI verso un radicale cambiamento, per dare una seria e concreta prospettiva di Concessionaria del servizio pubblico ed un futuro che rafforzi il suo ruolo di più grande industria culturale del Paese.
Roma, 23 maggio 2024
La Segreteria Nazionale
FISTel CISL