Le scriventi Segreterie Nazionali avendo esperito negativamente, in data 31 luglio 2024, l’incontro di conciliazione, così come previsto dall’art. 3 dell’Accordo sulle prestazioni indispensabili e sulle altre misure di cui all’art. 2, comma 2, legge n. 146/1990, come modificata dalla legge n. 83/2000, e nel Settore del Servizio Radiotelevisivo Pubblico come stabilito dall’Accordo siglato in data 22/11/2001 tra OO.SS. e Rai, e quanto contenuto sul tema nel Contratto Collettivo di Lavoro del 28 febbraio 2018 e s.m.i., proclamano una giornata di sciopero nazionale, intero turno lavorativo, per il 23 settembre 2024, con blocco delle prestazioni accessorie e/o complementari (lavoro supplementare, straordinari, reperibilità, straordinario in sesta giornata c.d. mancato NL, spostamento Riposo) a partire dal 25 agosto 2024 sino al 23 settembre 2024 compresi, per tutti gli impiegati, quadri e operai delle società del Gruppo Rai (Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A., Rai Way S.p.A., Rai Com S.p.A., Rai Cinema S.p.A.), operanti su tutto il territorio italiano e all’estero ad esclusione della regione Sardegna.
MOTIVAZIONI:
– Rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro a seguito della mancata approvazione, da parte dei Lavoratori, dell’ipotesi di Rinnovo del CCL per Quadri, Impiegati ed Operai del 16 luglio 2024;
– Piano Industriale e prospettive aziendali (vendita ulteriori quote di Rai Way per sostenere il Piano Industriale)
– Incertezza sul sostentamento economico dell’Azienda;
– Incertezza sulla quantità e modalità di esazione del canone RAI dal 2025 dopo taglio del 2024.
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER