


Le condizioni di lavoro, la salute e la sicurezza dei lavoratori sono tra gli obiettivi prioritari che la Cisl ha sempre cercato di praticare. Con la 626 – e l’elezione in ogni luogo di lavoro del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e successivamente con il D.Lgs. 81/08 e s.m.i – si sono ampliati gli spazi per un intervento partecipato e consapevole alla prevenzione dei rischi connessi all’attività lavorativa e alla realizzazione del benessere in ogni luogo di lavoro. Il Dipartimento “Salute e sicurezza”, operando in quest’ambito d’attività, si propone di contribuire ad affermare la cultura della prevenzione della salute nei luoghi di lavoro fornendo apporti e orientamenti ai responsabili salute e sicurezza delle Unioni sindacali territoriali e delle Federazioni di categoria della Lombardia e alle iniziative d’altri soggetti che operano nel campo della prevenzione.

Contro gli infortuni sul lavoro bisogna insistere sui controlli e sulla formazione
“Fermiamo la scia di sangue” è il titolo della mobilitazione nazionale contro gli infortuni sul lavoro intrapresa dalla Cisl e associata a un documento di proposte per la sicurezza. In un manifesto di 10 punti, il sindacato rilancia la strada della concertazione e ribadisce che cosa si può fare, subito, per incidere su quella che è diventata oramai un’emergenza. Come ha ricordato il segretario generale Luigi Sbarra, le priorità sono intensificare i controlli e potenziare la formazione, a tutti i livelli, nelle imprese, per lavorare meglio sulla prevenzione degli infortuni.
La Cisl chiede l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, dando concretezza a quanto già disposto dalla normativa e ricordando anche la fase di verifica sull’efficacia della formazione.

Fermiamo la scia di sangue – Intervento di Valerio Asnaghi, operatore FISTel CISL Milano Metropoli
Sicurezza nei luoghi di lavoro. Oggi,13 aprile, si sta svolgendo a Roma l'Assemblea Nazionale dei delegati Cisl; questo l'intervento di Valerio Asnaghi, operatore politico Fistel Cisl Milano, alla manifestazione: FERMIAMO LA SCIA DI SANGUE "Dobbiamo impartire un...
ConVocazione LAVORO – Salute e Sicurezza nei settori Telecomunicazioni – Radio e TV – Interventi Partecipanti
La FISTEL CISL arriva al terzo evento, dopo Pisa e Venezia, relativo ai temi della Salute e Sicurezza sul Lavoro; un focus all’interno del settore Telecomunicazioni ed in particolare alle Torri di Trasmissione ed il mondo degli appalti, cercando di promuovere azioni...
Sanità e legge di bilancio: non si perda di vista l’obiettivo – tratto da: fnpmilanometropoli.it
Per Didonè è necessario salvare il sistema sanitario pubblico al di là delle polemiche La sanità è uno dei nodi più delicati della manovra finanziaria per il prossimo anno. I 6,4 miliardi previsti in due anni sono oggetto di dibattito da più parti, non senza tensioni....
Le risposte di 1.045 lavoratori al questionario CISL sulla sicurezza – tratto da: CISLBRESCIA.IT
Dalle loro indicazioni spunti sulle cose da fare per cambiare l'inerzia della situazione e le modalità con cui farle C’è ancora un grande lavoro da fare perché nei luoghi di lavoro si affermi una diffusa e articolata cultura della sicurezza. Il segretario generale di...
Sicurezza sul lavoro: la formazione fa la differenza. Le richieste di CGIL, CISL e UIL Lombardia – tratto dal sito: AMBLAV.IT
La recente Assemblea Regionale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e dei Delegati sindacali “Sicurezza sul lavoro: la formazione fa la differenza”, che si è svolta a Milano l’8 maggio 2024, ha focalizzato l’attenzione sulla formazione quale elemento...
Sicurezza sul lavoro, Cisl la difende con la formazione – tratto dal sito: WWW.MBNEWS.IT
Martedì 25 giugno si è svolta una giornata di formazione per oltre 150 delegati CISL lombardi che si occupano di salute e sicurezza. Cisl Lombardia difende la sicurezza sul lavoro con la formazione. Martedì 25 Giugno è stata una giornata dedicata alla formazione per...
Patente a crediti e Lista di conformità – Articolo di Cinzia Frascheri per la rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro (editore EPC)
Prime considerazioni e nuovi spazi di azione L’articolo propone una serie di interessanti spunti di riflessione sui due nuovi strumenti, a carattere qualitativo e premiale per le imprese, recentemente introdotti nell’impianto normativo nazionale: uno specifico...
ConVocazione Lavoro – Salute e Sicurezza nel settore dello Spettacolo – Interventi Ospiti
"ConVocazione lavoro" al Teatro la Fenice di Venezia, 11 Giugno 2024. Il titolo indica la nostra vocazione al lavoro in salute e sicurezza, questa volta mirata al settore dello spettacolo. Il secondo dei tre appuntamenti che come Fistel Nazionale stiamo portando...
Locandina ConVocazione Lavoro
Salute e Sicurezza nel mondo dello spettacolo Scarica la locandina in .pdf
Intelligenza Artificiale. Sbarra al Festival del Lavoro: “Serve atteggiamento non ideologico. Mettere al centro persona, contrattazione, partecipazione”
“Intelligenza artificiale per favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro” nell’ ambito della 15’ edizione del Festival del lavoro 2024 “Quando si parla di Intelligenza Artificiale dobbiamo fuggire dalla polarizzazione di due narrazioni contrapposte: quella ottimistica...
Le TOP News dal mondo FISTEL CISL
Altre News
Sistema Servizi Cisl
INAS – Tutela e assistenza del lavoratore e del pensionato nei rapporti con gli enti previdenziali e assicurativi