


Le condizioni di lavoro, la salute e la sicurezza dei lavoratori sono tra gli obiettivi prioritari che la Cisl ha sempre cercato di praticare. Con la 626 – e l’elezione in ogni luogo di lavoro del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e successivamente con il D.Lgs. 81/08 e s.m.i – si sono ampliati gli spazi per un intervento partecipato e consapevole alla prevenzione dei rischi connessi all’attività lavorativa e alla realizzazione del benessere in ogni luogo di lavoro. Il Dipartimento “Salute e sicurezza”, operando in quest’ambito d’attività, si propone di contribuire ad affermare la cultura della prevenzione della salute nei luoghi di lavoro fornendo apporti e orientamenti ai responsabili salute e sicurezza delle Unioni sindacali territoriali e delle Federazioni di categoria della Lombardia e alle iniziative d’altri soggetti che operano nel campo della prevenzione.

Contro gli infortuni sul lavoro bisogna insistere sui controlli e sulla formazione
“Fermiamo la scia di sangue” è il titolo della mobilitazione nazionale contro gli infortuni sul lavoro intrapresa dalla Cisl e associata a un documento di proposte per la sicurezza. In un manifesto di 10 punti, il sindacato rilancia la strada della concertazione e ribadisce che cosa si può fare, subito, per incidere su quella che è diventata oramai un’emergenza. Come ha ricordato il segretario generale Luigi Sbarra, le priorità sono intensificare i controlli e potenziare la formazione, a tutti i livelli, nelle imprese, per lavorare meglio sulla prevenzione degli infortuni.
La Cisl chiede l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, dando concretezza a quanto già disposto dalla normativa e ricordando anche la fase di verifica sull’efficacia della formazione.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
L’importanza del lavoro e della sicurezza sui luoghi di lavoro
di Sabino Labia, delegato Fistel CISL Ancora un incidente mortale multiplo sul lavoro. È accaduto a Casteldaccia in provincia di Palermo. Cinque i morti. Una sesta persona è in gravi condizioni. Il più anziano aveva 71 anni, il più giovane 28. La causa, esalazioni da...
Incidenti sul lavoro. Sbarra al Tg1: “Domani in provincia di Palermo faremo un grande sciopero. Andremo avanti nella mobilitazione”
“Domani in provincia di Palermo faremo un grande sciopero, una grande mobilitazione. Chiediamo più verifiche, più controlli, più ispezioni. Assunzione di ispettori e tecnici della prevenzione. E poi serve maggiore formazione sia per i lavoratori che per il sistema...
Primo Maggio a Monfalcone. Sbarra: “Il lavoro e’ il fondamento della nostra Repubblica. Sicurezza, battaglia di civiltà”
“Grazie di essere qui. Grazie di essere arrivati in tanti per questo Primo Maggio. La Festa della dignità e della forza del lavoro. Anche oggi, soprattutto oggi, vogliamo affermare il “senso” profondo del lavoro. Vogliamo ritrovarci nel suo valore unificante. E...
Locandina PRIMO MAGGIO 2024
“COSTRUIAMO INSIEME un’ EUROPA di PACE, LAVORO e GIUSTIZIA SOCIALE” Leggi l'articolo qui Scarica la locandina in .pdf
Assemblea Nazionale Cisl sulla Salute e sicurezza sul lavoro. Sbarra: “Occorre dare vita ad una grande alleanza della responsabilità per porre fine ad una situazione che non è degna di un Paese civile”
“Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine ad una situazione che non è degna di un Paese civile e che offende i valori della nostra Costituzione. E in senso più ampio, per aprire una stagione di corresponsabilità sociale che...
“Più ispettori e sanzioni penali per fermare i morti” – La Repubblica
“Bisogna passare dal cordoglio ai fatti. Servono più ispezioni e ispettori. Banche dati potenziate. Una stretta sulle sanzioni che devono diventare penali. Siamo pronti a mobilitarci sul territorio e a livello nazionale. (…) La Cisl chiede da anni, a governi di...
Conferenza sulla salute e la sicurezza nel settore dell’imballaggio e della carta-stroffa
27 settembre 2023 - Pisa, Italia UNI Europa Grafica e Imballaggio ha organizzato una conferenza congiunta con IndustriAll Europe sulla salute e la sicurezza sul lavoro nel settore dell'imballaggio e del tissue a Pisa.L'evento, della durata di un giorno, è stato...
Aggiungi un posto al tavolo
Grande successo dell’iniziativa CISL Milano in PIazza LIma
Cisl ha presentato la sua “piattaforma” SANITA’ con 16 proposte per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale – Audio Intervista RAI RADIO 1
ad Ignazio Ganga, Segretario Confederale Cisl, responsabile sanità ed al Prof. Mario Del Vecchio, insegna Management sanitario all'Università di Firenze e alla SDA Bocconi School of Management di Milano Il rischio privatizzazione del Servizio sanitario nazionale - La...
Le TOP News dal mondo FISTEL CISL
Altre News
Sistema Servizi Cisl
INAS – Tutela e assistenza del lavoratore e del pensionato nei rapporti con gli enti previdenziali e assicurativi