Le condizioni di lavoro, la salute e la sicurezza dei lavoratori sono tra gli obiettivi prioritari che la Cisl ha sempre cercato di praticare. Con la 626 – e l’elezione in ogni luogo di lavoro del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e successivamente con il D.Lgs. 81/08 e s.m.i – si sono ampliati gli spazi per un intervento partecipato e consapevole alla prevenzione dei rischi connessi all’attività lavorativa e alla realizzazione del benessere in ogni luogo di lavoro. Il Dipartimento “Salute e sicurezza”, operando in quest’ambito d’attività, si propone di contribuire ad affermare la cultura della prevenzione della salute nei luoghi di lavoro fornendo apporti e orientamenti ai responsabili salute e sicurezza delle Unioni sindacali territoriali e delle Federazioni di categoria della Lombardia e alle iniziative d’altri soggetti che operano nel campo della prevenzione.

Contro gli infortuni sul lavoro bisogna insistere sui controlli e sulla formazione

“Fermiamo la scia di sangue” è il titolo della mobilitazione nazionale contro gli infortuni sul lavoro intrapresa dalla Cisl e associata a un documento di proposte per la sicurezza. In un manifesto di 10 punti, il sindacato rilancia la strada della concertazione e ribadisce che cosa si può fare, subito, per incidere su quella che è diventata oramai un’emergenza. Come ha ricordato il segretario generale Luigi Sbarra, le priorità sono intensificare i controlli e potenziare la formazione, a tutti i livelli, nelle imprese, per lavorare meglio sulla prevenzione degli infortuni.

La Cisl chiede l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, dando concretezza a quanto già disposto dalla normativa e ricordando anche la fase di verifica sull’efficacia della formazione.

Link al Programma della Mobilitazione

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

L’importanza del lavoro e della sicurezza sui luoghi di lavoro

L’importanza del lavoro e della sicurezza sui luoghi di lavoro

di Sabino Labia, delegato Fistel CISL Ancora un incidente mortale multiplo sul lavoro. È accaduto a Casteldaccia in provincia di Palermo. Cinque i morti. Una sesta persona è in gravi condizioni. Il più anziano aveva 71 anni, il più giovane 28. La causa, esalazioni da...

Locandina PRIMO MAGGIO 2024

Locandina PRIMO MAGGIO 2024

“COSTRUIAMO INSIEME un’ EUROPA di PACE, LAVORO e GIUSTIZIA SOCIALE” Leggi l'articolo qui Scarica la locandina in .pdf

Le TOP News dal mondo FISTEL CISL

Rai – Approvata ipotesi di accordo rinnovo ccl

Il 13 e il 14 marzo 2025 le Lavoratrici e i Lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’Ipotesi di Accordo, con 5.768 voti a favore del SÌ (79,02%) e 1.531 voti a favore del NO (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del...

Telecomunicazioni – Sciopero contro ritardo rinnovo ccnl

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Call Center – Lettera a enel applicazione ccnl assocontact cisal

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Call Center – Sciopero assocontact altissima adesione in tutte le aziende aperto tavolo tecnico con il Ministero

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Rai – Firmata ipotesi contrattuale, ora assemblee e referendum

30 gennaio 2025 La mattina del 23 gennaio, dopo 23 ore di trattativa, è stata sottoscritta la nuova ipotesi di rinnovo del CCL Rai 2023-2026. Questi i punti salienti dell’accordo: . Aumento prima voce post 95: euro 130 di cui euro 90 con decorrenza 1° maggio 2025;...

Call Center – Manifestazione lunedì 3 febbraio 2025

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Call Center – Proclamazione sciopero lunedì 3 febbraio 2025

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Telecomunicazioni – Basta tatticismi, il ccnl, scaduto da due anni, va rinnovato subito

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Call Center – Comunicato stampa assocontact cisal ed il nuovo contratto per i lavoratori dei contact center

La sfida è dare un orizzonte lungo a questa mobilitazione, promuovendo ad ogni dimensione, dai luoghi di lavoro fino al livello nazionale, un confronto strutturato che coinvolga governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese. Bisogna lavorare ad un patto per mettere fine a questa strage quotidiana

Altre News

Sistema Servizi Cisl

Tutela e assistenza nei rapporti con gli enti previdenziali e assicurativi

INAS – Tutela e assistenza del lavoratore e del pensionato nei rapporti con gli enti previdenziali e assicurativi

CAF – Consulenza e pratiche su tematiche fiscali, catastali, agevolazioni sociali, contenzioso tributario

SINDACARE – Assistenza e consulenza nelle controversie di lavoro, controllo delle buste paga, recupero crediti, impugnazione del licenziamento

Iscriviti alla Fistel

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?