Roma, 30 maggio 2024

tra

TIM S.p.A., anche in rappresentanza delle Società del Gruppo che applicano il CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazioni

e

le Organizzazioni Sindacali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCom-UIL, UGL Telecomunicazioni Nazionali e Territoriali, unitamente al Coordinamento RSU

Premesso che

• l’art. 44 del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese esercenti servizi di telecomunicazione consente l’istituzione di un Premio di Risultato e rinvia alla sede aziendale la definizione degli importi, dei parametri e dei meccanismi utili alla determinazione quantitativa dell’erogazione connessa al Premio;

• la legge n. 208/2015 ha introdotto nuove previsioni agevolative di natura fiscale per i premi di risultato e lo sviluppo del Welfare. Tali previsioni sono state ulteriormente precisate dal decreto interministeriale del 25 marzo 2016 e dalla Circolare dell’Agenzia delle entrate del 29 marzo 2018. Tali benefici sono stati convalidati con la Legge n. 232/2016;

• l’accordo che ha prorogato per il 2023 l’intesa del 18 luglio 2019, relativa al Premio di Risultato per TIM e le Società del Gruppo che applicano il CCNL/TLC è scaduto il 31 dicembre 2023;

• le Parti, allo scopo di valorizzare l’apporto fornito dal personale al raggiungimento degli obiettivi economici, patrimoniali e di produttività del Gruppo TIM, condividono l’intento di individuare, nel rispetto delle previsioni di legge e di contratto vigenti, le soluzioni più appropriate in materia di Premio di Risultato;

Si conviene quanto segue

Le Parti convengono di prorogare per TIM e le Società del Gruppo, anche per l’anno 2024 (con vigenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024), la struttura e il meccanismo di funzionamento del premio definito con l’accordo del 18 luglio 2019 che si intende parte integrante della presente intesa ad esclusione della clausola finale e dell’allegato 1 che è sostituito dall’allegato A.

* * *

In considerazione delle previste variazioni di perimetro del Gruppo TIM, derivanti dallo scorporo del ramo di azienda costituito dalle funzioni “Chief Network, Operations & Wholesale Office”, “Audit Network, Operations & Wholesale” e “Compliance Network, Operations & Wholesale” con conferimento dello stesso nella partecipata FiberCop S.p.A. e dalla contestuale cessione di quest’ultima a Optics Bidco S.p.A. (veicolo societario indirettamente controllato in maggioranza da fondi e/o altri veicoli la cui gestione e amministrazione è affidata a talune società controllate di KKR & Co. Inc.), esclusivamente per il personale interessato da detta operazione straordinaria (compreso il personale già operante in ambito FiberCop S.p.A.), il presente accordo avrà vigenza dal 1 gennaio 2024 alla data di perfezionamento della suddetta operazione di cessione e con le specifiche di seguito riportate.

Per la consuntivazione del premio si farà riferimento, sia per quanto riguarda i valori target che di consuntivo, ai dati relativi all’ultima trimestrale antecedente la data di perfezionamento dell’operazione di cessione.

Il Premio (qualora raggiunta la condizione di erogazione) sarà corrisposto pro quota in base ai mesi di servizio prestati nel Gruppo TIM (purché almeno pari alla metà del periodo di vigenza del presente accordo) ed erogato con le competenze di maggio 2025.

Ai fini dell’applicazione dell’aliquota sostitutiva ex L. 208/2015, art.1 comma 182, dovrà verificarsi per il periodo dal 1 gennaio 2024 al momento della consuntivazione l’incremento di almeno uno dei tre indicatori previsti, che sono tra loro alternativi e concorrono, sia singolarmente che congiuntamente, alla determinazione dell’unico PdR in oggetto. Ne deriva che, all’esito della consuntivazione, il beneficio fiscale risulterà quindi applicabile all’intero premio maturato qualora si registri un incremento anche solo in relazione ad uno degli indicatori considerati, prendendo come riferimento il valore prodotto dal medesimo indicatore nel corrispondente periodo del 2023 (c.d. periodo congruo). L’incremento di ciascun obiettivo sarà verificato nell’ambito dell’Organismo di Consultazione in fase di consuntivazione del premio.

Data la straordinarietà dell’operazione per detto personale non sarà possibile la conversione del premio in servizi welfare.

Letto, confermato e sottoscritto in via telematica.TIM S.p.A

SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCom-UIL UGL Telecomunicazioni

RSU

scarica qui il .pdf


Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?