Questa mattina è arrivata la conferma ufficiale di una stipula di accordi vincolanti tra Swisscom e il gruppo Vodafone Plc per l’acquisto al 100% di Vodafone Italia per una cifra di 8 miliardi di Euro con l’obiettivo di integrarla con Fastweb – dichiara il Segretario Generale della Fistel Cisl Nazionale Alessandro Faraoni.

Nelle due note degli AD di Fastweb e Vodafone Italia si parla di una NewCo che vedrà la combinazione di infrastrutture fisse e mobili di alta qualità in grado di dare vita ad un operatore convergente leader in Italia – continua il leader sindacale.

Tutto questo – si legge sempre nelle due note – creerà valore per tutti gli stakeholder, il sostegno degli investimenti, l’offerta di servizi innovativi a prezzi competitivi, migliorando prestazioni e servizi per i clienti di tutti i segmenti commerciali.

Avevamo detto da tempo come Fistel Cisl – prosegue il Sindacalista – che il 2024 avrebbe visto cambiamenti organizzativi importanti in un settore strategico per la digitalizzazione ma in grosse difficoltà come quello delle TLC e quanto sta avvenendo in questi giorni conferma la nostra lungimiranza e lucidità nel capire le sfide che avremmo dovuto affrontare.

Adesso – precisa Alessandro Faraoni – ci aspettiamo che da questa azienda integrata, dove è facile immaginare le opportunità per stakeholder e cliente finale, ci sia la stessa attenzione verso le lavoratrici ed I lavoratori di Vodafone e Fastweb poiché proprio le loro professionalità hanno rappresentato e rappresenteranno l’asset vincente della nuova società.

Già oggi incontreremo l’azienda Vodafone e prossimamente auspichiamo di incontrare anche i vertici aziendali di Fastweb, abbiamo buone relazioni sindacali in tutte e due le aziende e tali le vogliamo mantenere nella futura NewCo sapendo che vigileremo con grandissima attenzione il percorso da qui al closing previsto per il primo trimestre del 2025.

Infine – chiosa il Segretario Generale Nazionale – noi come sempre siamo pronti a fare il nostro dovere e per noi questo consolidamento rappresenta una opportunità di miglioramento dei servizi per il paese Italia ma lo stesso non può prescindere dal passare anche attraverso una forte attenzione verso tutti i lavoratori nel rispetto delle loro professionalità e del perimetro occupazionale.
Roma, 15 Marzo 2024

scarica qui il .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?