In data odierna, a Milano, si è svolto incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia e Vodafone Servizi e Tecnologie Srl, assistita da Unindustria Roma ed Assolombarda, nel primo incontro di procedura ex art.47 L.428/1990 relativo alla cessione di ramo d’azienda che interesserà 668 di cui 25 dirigenti.
Vodafone Servizi e Tecnologie ha fornito la composizione della futura azienda, illustrando le attività che saranno svolte da ciascuna unità operativa, fornendo lo specifico delle lavoratrici e dei lavoratori interessati suddivisi per reparto secondo lo schema seguente:
Network Engineering: 306 su 306.
Network Operation: 198 su 219.
Network Development: 162 su 514.
Network Quality: 2 su 19.
I 668 dipendenti che confluiranno nella futura VST manterranno le sedi di lavoro attuali, in piena continuità dal punto di vista economico e normativo, in coerenza con quanto previsto dalla normativa vigente.
Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni nonostante la dettagliata e puntuale presentazione fornita, hanno evidenziato perplessità sulla composizione del ramo, ma soprattutto hanno manifestato preoccupazione sulla validità del progetto nel lungo periodo.
Tenuto conto delle distanze evidenti sul tema, le organizzazioni sindacali hanno ribadito la indisponibilità a sottoscrivere accordi relativi alla cessione di ramo. Le parti si sono aggiornate, pertanto, ad un successivo incontro, entro il termine della procedura previsto il prossimo 25 maggio.


Roma, 7 maggio 2024
Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

scarica qui il .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?