In data odierna, in via telematica, si è svolto l’ultimo incontro di Esame Congiunto, prima del termine di legge previsto per domani Sabato 25 Maggio 2024, relativamente alla cessione di ramo d’azienda VST.
Nel corso della discussione, Vodafone ha continuato a ribadire la correttezza dell’operazione e della sua stabilità, pur non fornendo ulteriori elementi volti a suffragare queste affermazioni.

In sintesi, di seguito, le specifiche fornite dall’azienda.

  1. Sul punto forse più controverso, di questa vicenda, cioè l’uso dei Job Posting per fare un “recruiting” di ulteriori lavoratrici e lavoratori, l’azienda ha specificato che al netto di quanto previsto dalla procedura ex Art. 47, che questa procedura è una prassi consolidata per candidature da qualsiasi OpCo di Vodafone Gruppo.
  2. I 40 mld di fatturato del Gruppo Vodafone rappresentano una importante garanzia per il futuro di VST e delle lavoratrici e dei lavoratori che ne faranno parte.
  3. In relazione alle sedi, Vodafone ha ribadito il mantenimento delle sedi (anche di coworking) almeno fino al closing con Fastweb, con possibilità di proseguire in accordo con la newco che nascerà dalla fusione con Vodafone Italia. Per la Sede di Milano VST avrà sede in Via Bisceglie 73.
    Le Segreterie nazionali e tutta la delegazione RSU, unitariamente e con forza hanno ribadito la non condivisione del percorso societario rappresentato. L’esame congiunto, pertanto, sarà da ritenersi chiuso con esito NEGATIVO.


    Roma, 24 Maggio 2024
    LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

comunicato in .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?