In data 5 Giugno 2024,si è riunita la Commissione Formazione e Professionalità, per il monitoraggio finale dei piani formativi cofinanziati da Fondimpresa e risultanti dall’accordo stipulato, il 09 Novembre 2022.

Sono stati realizzati, da Gennaio 2023 a Maggio 2024, sei piani formativi, rispetto ai nove preventivati, per un totale di ore formazione, pari a 24.510.

I tre piani formativi, non realizzati ovvero, Big Data & Analitycs, Soft Skills Training e Human Working, dovrebbero essere ripresentati nel prossimo piano di formazione.

L’azienda ha colto l’occasione, per fare una sintesi dei corsi relativi al Fondo nuove competenze 3 (FNC3). I corsi sono stati effettuati da Giugno 2023 a Settembre 2023, per un totale di ore formazione erogate, pari a 250.000.

Come rappresentati sindacali, abbiamo sottolineato il ruolo strategico che la formazione dovrà avere nei prossimi anni.

Abbiamo inoltre segnalato la necessità di avere un arco temporale più ampio (oltre che una calendarizzazione più efficace) per poter svolgere i piani formativi, durante l’orario di lavoro.

L’azienda in merito a questo punto, ha confermato che ribadirà questa necessità, all’ANPAL(agenzia nazionale politiche attive) per i prossimi piani formativi.

Al momento non si hanno notizie certe, in merito ad eventuali bandi che saranno pubblicati, nel corso del 2024 da parte di ANPAL, per ulteriori piani formativi.

Auspichiamo inoltre che la commissione “formazione e professionalità” assuma un ruolo rilevante nella definizione e sviluppo di un confronto sul fabbisogno formativo e sulle risposte e i progetti da porre in atto.

I componenti della commissione formazione:

Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil

Salvatore Di Fede Alessandro Canzio Marianna Stara

Omar Marras

scarica qui il .pdf

Apri Chat
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?